Viso Ti Muove

Sport, passeggiate, semplici momenti all'aperto a portata di tutti!

Qui trovi video sportivi da fare in autonomia, indicazioni di centri sportivi specializzati e di luoghi dove camminare, passeggiare o semplicemente trascorrere dei momenti all’aria aperta in modo accessibile e alla portata di tutti.  Alcune delle proposte sono create da noi, ma non tutte!  Provale anche tu!

sorriso2

VisoTiMuove - atto quarto

Ecco un altro video sportivo. Questa volta ci alleniamo insieme al ginnasta mondiale Mattia Tamiazzo. Mi raccomando, buona volontà e rimaniamo in forma!

sorriso2

Mi alleno da casa

Il Comitato Regionale Paralimpico del Veneto, CIP, ha realizzato un bellissimo video con esercizi di attività motoria per persone in carrozzina, da svolgere a casa. 

Assolutamente da provare!!!

sorriso2

Parco Rossi (Santorso, Vicenza)

Nell’alto vicentino si trova un altro sito pilota del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone): Parco Rossi. Questo è un parco storico con un sistema di comunicazione integrato e multisensoriale per essere accessibile a tutte/i. La visita segue un approccio armonico multidisciplinare che mette al centro la persona offrendo delle esperienze multisensoriali. Gli approcci offerti sono quattro:

  • Mappa informativa tattile, parlante e visiva
  • Audioguida multimediale con 19 racconti audio e video in italiano, inglese e LIS. Si possono seguire tre tematiche diverse: storia, acqua o alberi. La guida necessita di una app installabile su smartphone/tablet. 
  • INgame, reality game interattivo altamente personalizzabile. Vengono impiegati linguaggi teatrali e tecnologie digitali avanzate per offrire un’esperienza a portata di tutti. 
  • Modello 3D della villa

Il Parco dispone di WIFI gratuito. Vai al sito web del parco.

sorriso2

Sentiero a Conca dell'Alpago (Belluno)

Nella conca dell’Alpago si trova uno dei siti pilota del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone): il sentiero della sensibilità. Questo percorso, lungo 24 km, è particolarmente pensato per ipovedenti ed è accessibile anche a chi ha problemi motori. Il paesaggio è bellissimo e  il sentiero ha un dislivello di soli 300 mt, pertanto è adatto a tutti.
Il sentiero si snoda alla base dei principali gruppi montuosi della conca dell’Alpago ad ha diversi punti di accesso in modo che sia possibile percorrerlo anche a pezzi. E’ possibile scaricare la app dedicata (androidapple) che completa il percorso fornendo tracce audio descrittive, foto e video. Il sentiero è gestito dal CAI Alpago.

sorriso2

#Visotimuove atto terzo!

Ecco a voi il terzo video sportivo creato dal team di VISO, utile a quanti abbiano capacità motorie limitate nonché a quanti sono confinati in spazi che non permettono grandi movimenti. Un po’ di movimento tra un periodo di studio e il successivo 😉
sorriso2

Sport accessibile in Emilia Romagna

Per quanti vogliano provare nuovi sport, la Fondazione per lo Sport Silvia Parente con il progetto Outdoor 365 mette a disposizione moltissime possibilità per ogni stagione. Per l’inverno ovviamente l’attrattiva principale è data dallo sci. In attesa che gli impianti possano riaprire, possiamo sognare ed organizzarci!

sorriso2

#Visotimuove atto secondo!

Da oggi è disponibile il secondo video della rubrica #Visotimuove, ovvero un video sportivo creato dal team di VISO per quanti abbiano capacità motorie limitate!
Abbiamo ricevuto molti commenti positivi soprattutto dalle scuole elementari in quanto sono fattibili in aula mantenendo la distanza di sicurezza. Provalo anche tu! 
sorriso2

#Visotimuove - lo sport inclusivo!

Da oggi inauguriamo la rubrica #Visotimuove! Una serie di video gratuiti con esercizi di ginnastica per persone con mobilità ridotta creati dal team di VISO. Oggi pubblichiamo il primo. Provalo anche tu! 
sorriso2

Sostieni V.I.S.O.

Abbiamo bisogno del tuo sostegno. Fai una piccola donazione! Puoi fare un semplice bonifico bancario.
Intestatario: Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente
Causale:  Progetto VISO
Iban: IT63R0306967684510766072886

Grazie! Insieme possiamo andare lontano

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.