Montagne accessibili: Valle d'Aosta


Le guide turistiche della Valle d’Aosta offrono servizi adattati e personalizzati. Hanno perfezionato percorsi fruibili in autonomia e non. Si va dai percorsi senza barriere architettoniche percorribili per chi ha difficoltà motorie ai percorsi specifici per non vedenti e ipovedenti, con la possibilità di toccare e d’avere maggiori descrizioni.
I percorsi culturali senza barriere architettoniche riportati nel sito sono:
- Il Forte di Bard
- Lo Skyway Monte Bianco
- L’Area megalitica di Saint-Martin de Corléans, Aosta
- Il castello di Sarre
- Il Museo dell’artigianato tipico di tradizione
- Il Museo archeologico regionale
- Il Castello Gamba di Chatillon
- Diversi siti della città di Aosta tra cui il Teatro romano e il chiostro romanico di Sant’Orso
Vengono segnalati anche altri itinerari pedestri immersi nella natura a Cogne, Antey, Chamois, Rhêmes, Gressoney e Ayas.
Per maggiori informazioni consultare il sito.
Hai provato uno dei questi percorsi e hai qualcosa da aggiungere?
Utilizza lo spazio sottostante per inviare i tuoi commenti.

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.