Parma accessibile

Parma è una bella città storica in Emilia Romagna che merita sicuramente una visita. E’ stata nominata Capitale Europea per la Cultura 2020 ma a seguito delle problematiche collegate al COVID se n’è sentito parlare poco. Parma comunque è una destinazione accessibile con tanto di guida e indicazioni su alberghi e locali. Tutte le indicazioni sono visibili nel sito di Parmaccessibile dove sono presenti diversi itinerari per la città e la provincia. Nel 2019 è stata pubblicata la guida “Itinerari accessibili” a cura di Anmic e Parmaccessibile.
Si tratta di una guida di 100 pagine con 5 itinerari urbani e 6 extraurbani scritta in italiano e in inglese. La guida in formato pdf è scaricabile gratuitamente.
Nel sito sono inoltre visibili sette itinerari, alcuni dei quali inseriti anche nella guida in formato pdf. In particolare, per la parte urbana troviamo:
- Parma monumentale
- Tra chiostri e cupole
- Natura metropolitana
- Oltretorrente
- Tra un ponte e l’altro (non presente nella guida in formato pdf)
Mentre per la parte extraurbana ci sono due itinerari entrambi non presenti nella guida in formato pdf:
Viste le limitazioni agli spostamenti, sempre nel sito di Parmaccessibile si trovano dei video per visitare la città in modo virtuale e per prepararsi alla visita dal vivo. Buona visita!!!
Hai provato uno dei questi percorsi e hai qualcosa da aggiungere?
Utilizza lo spazio sottostante per inviare i tuoi commenti.

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.