Lione (Francia) accessibile

Lione, Lyon in francese, è la terza città più grande della Francia ed è decisamente accessibile. Nel 2018 ha vinto il premio di città europea più accessibile. Il 100% dei trasporti pubblici (bus, metropolitani e funicolari) sono accessibili. C’è solo una stazione della metropolitana che non lo è al 100%. Le attrazioni turistiche, quali musei, chiese e teatri sono accessibili e si possono trovare facilmente bar, ristorantialberghi attrezzati. Inoltre la maggior parte delle attrazioni sono concentrate in centro, quindi è facile spostarsi da un luogo all’altro anche  a piedi. Un solo problema…Lione ha parecchie salite e discese con strade in ciottolato, ma questa è anche una caratteristica affascinante della città.  
Il sito web  di presentazione della città è in inglese e in francese. Numerose sono le informazioni presenti, a cominciare da una pagina che aiuta ad organizzare in modo accessibile il proprio viaggio, scegliendo alloggio e cosa si desidera visitare, per poi passare a tante altre informazioni su:

  • visite guidate di tutti i tipi: classiche, a tema, per famiglie, stile storytelling…;
  • costi dei biglietti;
  • costi e vantaggi della city card;
  • come muoversi;
  • attività e eventi.

Dal sito è possibile effettuare le prenotazioni e comprare i biglietti. Inoltre sono disponibili diverse guide scaricabili gratuitamente. Tutte le guide sono in lingua francese tranne una che è specifica per non udenti.

Hai provato uno dei questi percorsi e hai qualcosa da aggiungere?

Utilizza lo spazio sottostante per inviare i tuoi commenti.

sorriso2

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.