Berlino accessibile

Berlino è una delle capitali più visitate in Europa e una delle più accessibili, tanto che nel 2013 ha vinto il premio europeo come città più accessibile dell’anno. Il sito a cura del comune è pieno di informazioni utili per capire come muoversi e quali biglietti comprare, effettuare prenotazioni, acquistare biglietti, nonché avere informazioni su dove alloggiare.

La visita in città è agevole usando i mezzi pubblici: U Bahn, SBahn, autobus e tram, anche se le metropolitane non sono accessibili al 100%.  La maggior parte dei siti turistici sono accessibili a parte la torre della televisione che non è accessibile a persone a ridotta mobilità per motivi di sicurezza. Una lista completa dei luoghi accessibili è visibile sul sito. Immancabile è la vista del tramonto dal tetto del parlamento, ricordandosi di effettuare la prenotazione on line 😉

Per i non vedenti sono disponibili diverse opportunità speciali: un sentiero Loop Trail in un parco, un ristorante al buio e un lounge bar attrezzato per sedie a rotelle e non vedenti per finire con il museo dell’officina dei ciechi

Buon viaggio!

Hai provato uno dei questi percorsi e hai qualcosa da aggiungere?

Utilizza lo spazio sottostante per inviare i tuoi commenti.

sorriso2

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.