Italia e Europa accessibili

In questa rubrica riportiamo percorsi accessibili effettuati da altri enti e associazioni. La selezione dei percorsi si basa sull’affidabilità dell’ente/associazione proponente. Visto che non ci è possibile effettuare una verifica diretta, vi chiediamo di commentare e segnalare eventuali inesattezze. Grazie! 

Insieme possiamo costruire un mondo più accessibile!!!

sorriso2

Europa

Göteborg è la seconda città più grande della Svezia e la vincitrice del premio europeo come città più accessibile nel 2014. Questa città da tempo si è organizzata per essere alla portata di tutti. Vai alla scheda.

sorriso2

Lione è la terza più grande città in Francia ed è assolutamente accessibile: trasporti pubblici, attrazioni turistiche, bar e ristoranti! Scopri di più nella scheda

sorriso2

Berlino è una delle capitali europee che più affascina. Nel 2013 ha vinto il premio come città europea più accessibile. Ha un sito completo e visualizzabile in molte lingue…anche in italiano! Vai alla scheda.

sorriso2

Italia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione a nord-est dell’Italia al confine con la Slovenia e l’Austria. Si affaccia sul mare Adriatico e al tempo stesso ospita le Alpi. E’ una regione bella e varia, ma soprattutto accessibile! Vai alla scheda.

sorriso2

Milano: metropoli del nord Italia è bella, interessante e accessibile. Ci sono tantissime cose da scoprire e da fare. Scopri questa città attraverso i suoi itinerari accessibili. Vai alla scheda.

sorriso2

Parma: capitale europea della cultura 2020 e città accessibile. Bellissimo binomio! 
Vieni a scoprire questa città attraverso dei percorsi ricchi di storia, architettura, sapori e natura. Vai alla scheda.

sorriso2

Valle d’Aosta: Le guide turistiche della Valle d’Aosta offrono servizi adattati e personalizzati, come percorsi senza barriere architettoniche  e percorsi per non vedenti… (continua)

sorriso2

Dolomiti: il portale di  Visit Dolomites mette a disposizione 23 percorsi accessibili localizzati  tra le province di Belluno, Trento, Bolzano e … (continua)

sorriso2

La Consulta Regionale Ligure ha mappato le proprie spiagge e ben 151 sono risultate quelle accessibili e ben 28 di queste hanno la bandiera blu. Inoltre, l’associazione NoiHandiamo ha contribuito a migliorare alcune spiagge. Continua a leggere.

sorriso2

Firenze accessibile è una realtà grazie al lavoro svolto dalla onlus Handy Superabile e dall’associazione Culturale Prisma realizzato con una campagna di crowfunding. Monumenti, ma anche tragitti, hotel e ristoranti sono stati analizzati nei dettagli. Continua a leggere.

sorriso2

La città di Venezia mette a disposizione una guida utile per aiutare quanti desiderino visitare la città ma hanno delle difficoltà motorie. In una città piena di ponti e scalini, questa guida risulta veramente essenziale. Non tutto si può raggiungere o visitare, ma  molto è già disponibile. Continua a leggere.

sorriso2

Sostieni V.I.S.O.

Abbiamo bisogno del tuo sostegno. Fai una piccola donazione! Puoi fare un semplice bonifico bancario.
Intestatario: Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente
Causale:  Progetto VISO
Iban: IT63R0306967684510766072886

Grazie! Insieme possiamo andare lontano

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, finanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.