Percorso 6: Chiesa e Museo agli Eremitani

Questo percorso si svolge a Padova e vuole portarvi a visitare una chiesa e un museo nelle adiacenze della Cappella degli Scrovegni.

La chiesa degli Eremitani, dedicata ai santi Filippo Giacomo, ha origini medievali. Nel 1264 i frati eremitani di sant’Agostino che vivevano nel convento in cui sorge oggi “Il museo degli Eremitani”, fecero costruire una piccola cappella, ma la chiesa fu presto ampliata per ospitare grandi masse di pellegrini.

Per saperne di più vai alla scheda dedicata. Lì trovi anche informazioni su Accessibilità, Cosa c’è da vedere, Come arrivare e Cosa c’è nei dintorni.

L’ex convento dei frati Eremitani ospita il più antico complesso museale del Veneto e comprende il Museo Archeologico, la Pinacoteca di Arte Medievale e Moderna e la Cappella degli Scrovegni.

Per saperne di più vai alla scheda dedicata. Lì trovi anche informazioni su Accessibilità, Cosa c’è da vedere, Come arrivare e Cosa c’è nei dintorni.

Mappa

Sostieni V.I.S.O.

Abbiamo bisogno del tuo sostegno. Fai una piccola donazione! Puoi fare un semplice bonifico bancario.
Intestatario: Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente
Causale:  Progetto VISO
Iban: IT63R0306967684510766072886

Grazie! Insieme possiamo andare lontano

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, cofinanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.