Programma

Quando: martedì 4 gennaio 2022

Ritrovo: ore 14.30

Dove: Piazza del Santo, sul lato est, davanti all’Oratorio

Inizio della visita guidata: ore 15.00. 

Al termine della visita guidata andremo insieme a bere una cioccolata calda in compagnia.

Durata dell’uscita: 1h15′

Come arrivare:

  • Trasporto pubblico: 
    Tram, fermata: Santo. Distanza da percorrere a piedi dalla fermata: 3 minuti
    Bus n. 3, 12, 16, 18, 22. Fermata: Riviera Businello. Distanza da percorrere a piedi dalla fermata: 3 minuti
    Trasporto privato+pubblico: Parcheggio: Park Guizza (tangenziale uscita 10). Prendere il tram  e scendere a Santo. Costo del parcheggio: 1€/giorno.
  • Trasporto privato: Parcheggio di fianco al Santo con parcometro. Ci sono posti per disabili.
    Piazza Rabin (Prato della Valle). Distanza da percorrere a piedi: 20 minuti (1.4km).  Costo: 1€/ora. Parcheggi riservati ai disabili: presenti. Altri parcheggi a Padova

Informazione utile: nel chiostro c’è una bagno per disabili.

La visita è gratuita e avverrà con un numero massimo di iscritti nella totale osservanza delle regole sanitarie anti Covid (venire muniti di greenpass e mascherina). Chiediamo gentilmente a quanti  si siano iscritti ma successivamente impossibilitati di partecipare di disdire quanto prima in modo da avvisare chi è in lista di attesa. Per disdire scrivere a giuseppina.vittadello@gmail.com
Grazie.

Iscrizioni chiuse

L’iniziativa gode del finanziamento del Comune di Padova con Determinazione n. 2021/77/0108 del 23/11/2021.

Uscita organizzata: Oratorio S. Giorgio

 

Padova Urbs Picta et Utibilis

Martedì 4 gennaio andiamo a visitare in modo accessibile il l’Oratorio S. Giorgio in Piazza del Santo a Padova, uno dei gioielli dei cicli pittorici trecenteschi, Patrimonio dell’Umanità.

Una guida esperta, un frate del Convento francescano, ci guiderà nella visita prevista per le ore 15.00.

Ci si ritrova in Piazza del Santo, sul lato est, davanti all’Oratorio alle ore 14.30, l’entrata è gratuita con preiscrizione obbligatoria. L’iniziativa gode del finanziamento del Comune di Padova.

L’uscita si svolge nel pieno rispetto delle prescrizioni sanitarie vigenti, pertanto si ricorda di venire muniti di green pass valido. L’accesso è limitato a 25 partecipanti, pertanto si chiede a quanti si siano iscritti ma successivamente impossibilitati di partecipare di disdire quanto prima in modo da avvisare chi è in lista di attesa. Per disdire scrivere a giuseppina.vittadello@gmail.com.
Grazie.

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato. Purtroppo dobbiamo già chiudere le iscrizioni in quanto non ci sono più posti disponibili. 

L’iniziativa gode del finanziamento del Comune di Padova con Determinazione n. 2021/77/0108 del 23/11/2021.