Chi siamo

Il nostro motto

Ogni 100m il mondo cambia

Attraverso la cultura e lo sport ricostruiamo una società più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità e le loro famiglie

Il progetto

Il progetto V.I.S.O. è ideato e  realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il contributo è stato ottenuto partecipando al Bando CulturalMente 2017.
Questo progetto vuole contribuire alla realizzazione degli obiettivi 3, 4, 10 e 11 dell’agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile.

Per la realizzazione del progetto il Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente si avvale di un team di esperti e della collaborazione di enti e associazioni presenti sul territorio. Maggiori informazioni. 

Responsabile del progetto: Chiara Cremonese

I nostri servizi

  • Creiamo eventi e percorsi inclusivi e accessibili.
  • Valutiamo l’accessibilità di luoghi, locali ed eventi per persone con disabilità.
  • Facciamo rete con altre associazioni.
  • Offriamo consulenze ad aziende, associazioni ed istituzioni locali.

Viaggiamo Insieme Superiamo Ostacoli perché siamo tutti abili

La nostra associazione no-profit

Il Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente è una Associazione culturale senza scopo di lucro, nata a Padova nel 1981. Fonda il suo concept sullo sviluppo che concilia azioni di protezione ambientale e crescita sociale ed economica. Fin dalla sua fondazione, il Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente ha curato pubblicazioni periodiche e gestito numerosi progetti in diversi settori: ambientale, economico, produttivo e sociale. Per maggiori informazioni visita il sito: www.scienzaegoverno.org.

V.I.S.O. è un progetto ideato e realizzato dal Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente, cofinanziato, attraverso il bando Culturalmente 2017, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.