Viaggiamo Insieme Superiamo Ostacoli
V.I.S.O. mette a disposizione informazioni su percorsi, uscite organizzate ed eventi accessibili in linea con gli obiettivi 3, 4, 10 e 11 dell’agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile. Questo servizio, nato come supporto alle famiglie che al loro interno abbiano persone con disabilità, in realtà offre a tutti l’opportunità di vivere delle esperienze inclusive ed accessibili. Per saperne di più.
Entra anche tu nel mondo di V.I.S.O.! Condividi con noi percorsi, attività ed eventi accessibili. Il tuo sostegno e i tuoi commenti sono importanti!
Ultime notizie:
Sono online le foto delle uscite!

Vai a guardare le foto e rivivi i bei momenti passati insieme! A presto!

La scheda di accessibilità dell'Oratorio è online!
E’ disponibile la scheda accessibile dell’Oratorio San Giorgio.
Nella scheda trovi informazioni utili sulla presenza di barriere architettoniche, disposizione degli spazi, presenza (in questo caso assenza) di rumori molesti o eco, luminosità…
Vai subito a guardare!

Visita all'Oratorio S. Giorgio
Martedì 4 Gennaio andiamo insieme a visitare il l’Oratorio S. Giorgio (a lato della Basilica del Santo a Padova). Questo è un altro gioiello dei cicli pittorici trecenteschi, da luglio Patrimonio dell’Umanità.
Una guida esperta, un frate del Convento francescano, ci guiderà nella visita.
Anche questa uscita è organizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

La scheda di accessibilità del Battistero è online!
E’ disponibile la scheda accessibile del Battistero del Duomo di Padova.
Nella scheda trovi informazioni utili sulla presenza di barriere architettoniche, disposizione degli spazi, presenza (in questo caso assenza) di rumori molesti o eco, luminosità…
Vai subito a guardare!

Visita al Battistero del Duomo di Padova
Giovedì 30 dicembre andiamo insieme a visitare il Battistero. Questa perla artistica, recentemente riaperta al pubblico dopo un lungo restauro, fa parte del patrimonio artistico di Padova da poco inserito nell’UNESCO. Ma Padova non è semplicemente una “Urbs Picta” è anche “Urbs Utilibils” e quindi eccoci qui, in collaborazione con Comune di Padova, ad organizzare una nuova uscita!

Bellissimo video su Padova
Guardatelo, passerete un gradevolissimo quarto d’ora.

Venezia per un turismo sostenibile
La Città di Venezia promuovere un turismo sostenibile, suggerisce luoghi e itinerari fuori dai percorsi ordinari nel centro storico di Venezia, nelle isole della laguna e in terraferma.
Gli itinerari sostenibili conducono alla scoperta di scorci di città inusuali; palazzi, giardini, chiese e musei sconosciuti ai più; borghi storici delle isole della laguna; antiche fortificazioni, aree naturali e percorsi ciclopedonali nella terraferma veneziana.
Non solo museo ti guida in passeggiate a tema per le strade di Venezia in compagnia di guide certificate. Alcune passeggiate sono organizzate per persone diversamente abili.

Concorso creativo rivolto al mondo della disabilità
Pianeta Handicap Odv con diverse associazione del mondo della disabilità promuove il concorso creativo “Ieri oggi e domani“.
Si tratta di un concorso rivolto agli utenti e ai volontari delle associazioni di volontariato della provincia di Rovigo che si occupano di persone con disabilità e di persone malate.
Il Bando prevede tre sessioni: prosa, poesia e fotografie. L’obiettivo è raccogliere storie raccontate con il linguaggio artistico preferito tra quelli previsti. Vai al sito del bando.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Rovigo.


In questo sito puoi trovare informazioni su:
Attività sportive accessibili dallo sport agonistico alla camminata all’aria aperta. VisoTiMuove ti da indicazioni su dove andare e ti mette a disposizione dei video per tenerti in forma da solo anche da casa.
Viaggi accessibili in Italia e in Europa per i più curiosi che vogliono scoprire città nuove. VisoViaggia raccoglie indicazioni su l’accessibilità di alcune località famose.
Foto e video dei bei momenti passati insieme sono visibili nella galleria.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività ti puoi iscrivere alla nostra newsletter.

Sostieni V.I.S.O.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno. Fai una piccola donazione! Puoi fare un semplice bonifico bancario.
Intestatario: Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente
Causale: Progetto VISO
Iban: IT63R0306967684510766072
Grazie! Insieme possiamo andare lontano
