Viaggiamo Insieme Superiamo Ostacoli
V.I.S.O. mette a disposizione informazioni su percorsi, uscite organizzate ed eventi accessibili in linea con gli obiettivi 3, 4, 10 e 11 dell’agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile. Questo servizio, nato come supporto alle famiglie che al loro interno abbiano persone con disabilità, in realtà offre a tutti l’opportunità di vivere delle esperienze inclusive ed accessibili. Per saperne di più.
Entra anche tu nel mondo di V.I.S.O.! Condividi con noi percorsi, attività ed eventi accessibili. Il tuo sostegno e i tuoi commenti sono importanti!
Ultime notizie:
Mi alleno da casa

Tanti auguri!
Il Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente e tutto il team di V.I.S.O. ti augurano…
BUONE FESTE!!!!!
Confidiamo tutti in un 2021 pieno di novità positive! 🙂

Per Padova noi ci siamo
Anche VISO partecipa alla seconda fase del progetto “Per Padova Noi Ci Siamo” portato avanti dalle associazioni di volontariato del territorio insieme con il comune di Padova. Continua a leggere

Capodanno...concerto virtuale!!

Quest’anno è sicuramente speciale, anche il concerto di Capodanno è virtuale! Ma vediamo il lato positivo: ce lo possiamo godere tutti ed è 100% accessibile!!! Continua a leggere

Natale al museo...virtuale!!

Voglia di cultura durante le vacanze? I musei sono chiusi ma si sono attrezzati per esserci comunque vicini! Palazzo Roverella (Rovigo) permette di visitare la mostra “Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà” in modo virtuale! Continua a leggere

Un nuovo percorso è on line!!!!
Un nuovo percorso su Padova è disponibile. Questa volta andiamo a visitare la Chiesa degli Eremitani e i vicini Musei Civici. La chiesa è poco visitata ma presenta delle opere bellissime del Mantegna. Il museo, anche se di concezione antica, contiene delle opere uniche. Vai a scoprire tutto il percorso. Ricordati che devi essere registrato al sito per vedere tutti i dettagli. La registrazione non comporta nessun vincolo.

#Visotimuove
A Santorso (Vicenza) si trova un altro sito pilota del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone): Parco Rossi.
Questo è un parco storico con un sistema di comunicazione integrato e multisensoriale per essere accessibile a tutte/i. La visita segue un approccio armonico multidisciplinare personalizzabile… Continua a leggere

#Visoviaggia

Continuiamo il nostro viaggio tra le città più accessibili d’Europa e approdiamo a Göteborg in Svezia: accessibilissima città immersa nella natura con un arcipelago mozzafiato da visitare! Scopri di più!
Per vedere tutte le mete vai alla rubrica VisoViaggia 😉

#Visotimuove

Nella conca dell’Alpago si trova uno dei siti pilota del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone): il sentiero della sensibilità. Questo percorso, lungo 24 km, è particolarmente pensato per ipovedenti, ma le sue caratteristiche lo rendono accessibile per tutti. Continua a leggere…

#Visoviaggia

Continuiamo il nostro viaggio tra le città più accessibili d’Europa e approdiamo a Lione in Francia. Il paesaggio tra collina e fiume è emozionante e poi è superaccessibile! Scopri di più!
Per vedere tutte le mete vai alla rubrica VisoViaggia 😉

Condividi le tue esperienze!
In questo momento non possiamo trovarci per scoprire Padova e Rovigo insieme, ma possiamo comunque condividere le nostre esperienze! Fai delle foto o dei piccoli video della tua esperienza e condividilo con noi!!

Sport e accessibilità
Lo sport per tutti e alla portata di tutti 🏋️♀️! Apre la nuova rubrica VisoTiMuove!!! Oltre ai nostri video puoi trovare altre proposte! Oggi segnaliamo la Fondazione per lo Sport Silvia Parente che, con il progetto Outdoor 365, da la possibilità di provare tanti nuovi sport a seconda delle stagioni. Per l’inverno c’è lo sci ⛷️
In attesa che gli impianti possano riaprire, possiamo sognare ed organizzarci!

VISO aI workshop del progetto GATE
Mercoledì 2 dicembre, VISO si presenta nel corso del 4° workshop del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone) in lingua inglese. Il tema del workshop:
Best Practices on Inclusive Tourism
Oltre a noi partecipano: l’Università di Innsbruck e Red Carpet For All. Durante questo workshop verrà anche illustrato il nuovo Help Desk del progetto GATE aperto per la consultazione.
Vai all’agenda del workshop.

#VisoViaggia in Europa!!!
Berlino è una delle capitali europee che più affascina. Nel 2013 ha vinto il premio come città europea più accessibile. Ha un sito completo e visualizzabile in molte lingue…anche in italiano! Vai alla scheda.

I workshop del progetto GATE
Mercoledì 18 novembre ha luogo il secondo workshop del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone) in lingua inglese. Il tema del workshop:
Handicap, Disabilities & Inclusion
La Cooperativa Margherita presenta il progetto europeo Mind Inclusion 2.0 che include una piattaforma innovativa per ottenere un coinvolgimento sostenibile e inclusivo delle persone disabili nelle loro comunità. Vai all’agenda del workshop.

#VISOViaggia in barca!

#Visotimuove atto terzo!

Padova sempre più accessibile
Padova continua nel suo percorso verso una città più accessibile e inclusiva come dimostra la sezione del sito del comune a questo dedicata. Vai a vedere, ci sono tante informazioni utili…ci siamo anche noi!

#VISOViaggia: Prato della Valle
I workshop del progetto GATE
Al primo workshop del progetto GATE (Granting Accessible Tourism for Everyone) abbiamo sentito delle cose interessantissime. Vi consigliamo di visitare i siti dei relatori:
- Dolomiti Unesco: capofila progetto GATE. Conoscere il progetto.
- Sportfund: sport, disabilità e inclusione. Uscite e arrampicate sulle Dolomiti.
- Villa Angaran: inclusione e impresa. Una realtà.
- Local Democracy Agency Mostar: ricucire la società dopo un conflitto. Tantissimi progetti per riavvicinare le due anime di Mostar.
Il prossimo workshop si terrà il 18 novembre, prenotati!

#Visotimuove atto secondo!
I workshop del progetto GATE
Mercoledì 4 novembre alle ore 15.00 c’è il primo workshop del partner capofila UNESCO Dolomites Foundation sul progetto GATE per un turismo inclusivo. Oggi interverranno: :
– Accessible Dolomites by Sportfund
– Ethical tourism by Villa Angaran / Luoghi Comuni
– Cultural tourism by Local Democracy Agency Mostar
Questo workshop si terrà in lingua inglese.

Venerdì 23 ottobre 2020, siamo andati a visitare la Basilica di Santa Giustina e adesso sono visibili le foto! Vai alla pagina dedicata per vederle ed esprimere la tua opinione!!!
#Visotimuove - lo sport inclusivo!

Il nostro giro oggi ci porta in Friuli Venezia Giulia, una regione piena di bellezze tutte da scoprire! Vai alla scheda.

E' uscita la newsletter di ottobre!
E’ uscita la nuova newsletter! Iscriviti anche tu per non perdere le novità!

Il Museo Archeologico Nazionale di Adria dal 5 settembre 2020 al 6 gennaio 2021 ospita la mostra “Lo sguardo nel buio” con percorso attrezzato per non vedenti e ipovedenti.
Vai alla rubrica attività ed eventi a Rovigo.

Continuiamo il nostro giro alla scoperta dell’Italia accessibile. Oggi andiamo a Adria, città del polesine a scoprire la sua storia e il museo archeologico nazionale. Vieni e scoprila con noi
La rubrica attività ed eventi accessibili le segnalazioni della nostra rete e i nostri lettori su attività ed eventi accessibili a Padova, Rovigo e nelle loro province. Se sei a conoscenza di eventi, mostre e attività accessibili e in linea con la filosofia di VISO, SCRIVICI!
A Padova segnaliamo la possibilità di visitare la torre dell’orologio in Piazza dei Signori.


#VISOViaggia: Milano
Continuiamo il nostro giro alla scoperta dell’Italia accessibile. Oggi andiamo a Milano, città grande e varia, ricca di cultura e attività. Vieni e scoprila con noi

#VISOViaggia: Rovigo
Rovigo è una bella cittadina con un centro molto interessante, ricco di bar e locali. Alle porte della città si trova l’interessantissimo “Museo dei Grandi Fiumi”. Continua a leggere
Ricordati che per visualizzare il percorso ti devi registrare al sito. La registrazione non comporta nessun vincolo.


#VISOViaggia: Parma
Il nostro tour in giro per l’Italia, alla scoperta di percorsi accessibili oggi ci porta a Parma, passando per Salsomaggiore Terme.
Un percorso ricco di storia, architettura, sapori e natura.
E' uscita la newsletter di settembre
Vuoi tenerti aggiornato sulle attività di VISO? Inscriviti alla newsletter!

Sostienici anche tu
I Tour e gli eventi Vox Artes saranno solidali.
A partire da gennaio 2021 dal contributo di ogni partecipante l’associazione culturale VOX Artes devolverà 1€ al nostro progetto. Grazie!
Sostienici anche tu

VISO Viaggia!
La montagna è bella, se accessibile ancora di più! Le guide della Valle d’Aosta hanno preparato dei percorsi accessibili. Scoprili con noi!!

L'ultima uscita

Venerdì 24 luglio siamo andati a visitare la Cappella degli Scrovegni. Un grande grazie a Luigina, la nostra guida, che ci regalato dei momenti indimenticabili. Ma soprattutto un grande grazie a tutti i partecipanti!!! Eravamo in tanti e tantissimi nuovi! Alcune foto sono su FB, ben presto saranno disponibili anche sul sito.
Un nuovo percorso è on line!

Con questo percorso incominciamo ad uscire da Padova. Oggi andiamo all’Abbazia di Praglia, interessantissimo monastero benedettino ai piedi dei Colli Euganei. Ha una storia lunghissima che inizia nell’XI secolo e da sempre è un polo di eccellenza nel restauro dei libri. Vai alla rubrica percorsi o direttamente alla pagina dedicata per saperne di più. Ricordati che per avere accesso a tutti i dettagli ti devi registrare al sito.


VISO Viaggia!
Questa settimana andiamo al mare in Liguria. La Consulta Regionale Ligure ha mappato le spiagge liguri e l’associazione NoiHandiamo ha contribuito a migliorarne alcune. Vai alla rubrica dedicata per maggiori informazioni.
Ricordati che per avere accesso a tutte le informazioni presenti nel sito è necessario registrarsi.
L'uscita all'Orto Botanico

Domenica 21 Giugno siamo andati a visitare l’Orto Botanico. Hanno partecipato gli atleti della squadra paralimpica di Orange Bowl, l’assessore allo sport Diego Bonavina e tante altre simpaticissime persone! Guarda le foto e invia i tuoi commenti!


VISO Viaggia!
Questa settimana andiamo a Firenze. La onlus Handy Superabile e l’associazione Culturale Prisma hanno realizzato una bellissima guida accessibile! Vai alla rubrica dedicata per maggiori informazioni.
Ricordati che per avere accesso a tutte le informazioni presenti nel sito è necessario registrarsi.
Il percorso di Giotto è on line!

Visitare in modo accessibile la Cappella degli Scrovegni e i giardini dell’Arena ora è possibile!!! Il percorso è on line, vai a vederlo! Ricordati che ti devi registrare al sito per avere accesso a tutti i dettagli.

L'aperiVISO all'Orto Botanico

Venerdì 15 maggio ci siamo visti per il secondo aperiVISO e abbiamo visitato virtualmente l’Orto Botanico di Padova. Per poter vedere le foto e il video, ti devi registrare. Ricordati anche di mandaci il tuo feedback! Grazie.
Il primo aperiVISO

Venerdì 1 maggio ci siamo visti per il primo aperiVISO virtuale. Eravamo distanti fisicamente: chi a Padova e provincia, chi a Rovigo e provincia, ma anche c’è chi si è connesso da Genova e da Salonicco (Grecia). Guarda le foto.

Le uscite passate

Rivivi con noi i momenti passati. Vai alla sezione Uscite Organizzate e guarda le foto!
Iscriviti alla newsletter!

Vuoi rimanere aggiornato sulle prossime uscite? Iscriviti alla nostra newsletter!

In questo sito puoi trovare informazioni su
- Percorsi accessibili per permetterti di visitare musei, monumenti, palazzi, chiese, parchi, piazze e conoscere arte, storia, attività sportiva, vita sociale e costumi. I percorsi sono divisi per mete: Padova e provincia, Rovigo e provincia, Italia. I percorsi su Padova e Rovigo sono realizzati dal team di VISO, mentre per il resto d’Italia ci facciamo aiutare dalla nostra rete. Come sono creati e scelti i percorsi
- Uscite organizzate dal team di VISO su Padova e Provincia per farti conoscere nuovi luoghi e persone, fare sport e divertirci in compagnia in modo accessibile a tutti e tutte.
- Attività ed eventi accessibili su Padova e Provincia e Rovigo e Provincia. Questa rubrica si basa sulle segnalazioni della nostra rete e dei nostri lettori.
